Gli Attori camerieri, meglio conosciuti come Finti camerieri pazzi, metteranno in scena un vero e proprio spettacolo attento e pronto agli input degli ospiti, un intrattenimento da sala elegante e raffinato, moderno e innovativo che, grazie alla ricerca ed all’esperienza degli attori della compagnia, varierà piacevolmente il rituale classico del convivio rendendolo indimenticabile.
L’intrattenimento si ispira alla vis comica della scuola inglese (Buster Keaton, Chalie Chaplin, Laurel andHardy,Mister Bean, Benny Hill) e garantisce quel tocco di classe ed esclusività capace di incontrare il gusto anche dei “palati” più raffinati.
L’allegra compagnia dei Finti camerieri Comici è composta da attori (finti sommelier) che inizialmente si confonderanno con il servizio di catering servendo gli invitati con aria impeccabile, e, poi, gradualmente ed inaspettatamente, creeranno situazioni comiche, travestimenti e scenette teatrali coinvolgendo il pubblico.
La provenienza teatrale degli attori rende possibile il pieno trasferimento della raffinata tecnica dell’improvvisazione al mondo dell’ intrattenimento da sala.
L’uso della mimica consente la comprensione dello spettacolo anche ad un pubblico internazionale.
Sono Attori Comici che all’inizio dell’Evento si fingono camerieri (finti camerieri comici). Si mimetizzano perfettamente e si confondono nello staff di sala ingannando anche il più attento degli invitati. Sono reali Camerieri che piano piano, durante l’Evento, cominciano a fare cose “strane”. Le prime quasi impercettibili: tic leggerissimi, giri particolari nella sala ecc. Poi sempre più evidenti, del tipo:”Ma ci fa o ci è?”.
Gli artisti alla fine della loro originale perfomance, che accompagna tutto il corso della consumazione delle pietanze, eseguiranno un simpaticissimo show comico conclusivo che testimonierà tutta la loro bravura artistica.
L’intrattenimento è suddiviso in due fasi(ognuna con una sua precisa regia e struttura) di durata variabile in base al menù e alla peculiarità dell’evento, del matrimonio, del ricevimento, del party, del meeting, del banchetto, della cerimonia.
.Nella prima, la più delicata ed importante, l’attore interpreta il ruolo del cameriere. Questa fase permette all’attore di studiare psicologicamente il pubblico in sala e capire le giuste “strategie” teatrali da attuare.
. Nella seconda parte gli attori camerieri faranno il loro show con l’obiettivo di far divertire e ridere gli invitati.
Esigenze tecniche:
Una piccola stanza, limitrofe alla sala ricevimento, per i cambi di scena.